Ad ogni evento il giusto colore.Voi conoscete il colore per ogni evento?
Curiosità, storia e tradizione dei confetti per ogni party.
Silver, red o pink?
Quanti di voi sanno che questi deliziosi zuccherini vantano una storia decisamente importante?
Riferimenti storici li ritroviamo già all’epoca dei Fabi 447 a.C. e di Apicio 37 d.C. amico dell’imperatore Tiberio, i quali li utilizzavano per le loro grandi celebrazioni, ricoprendo le mandorle con il miele, poiché lo zucchero ancora non veniva importato.
Si narra che l’invenzione del confetto fu di Al Razi, un medico di origine araba, che per rendere i suoi medicinali più dolci li ricopriva di dolce.
Nel 1200 d.c., a Venezia, era usanza dell’impero bizantino gettare questi dolci dai balconi nobiliari sul popolo in festa durante il carnevale. Per i confetti in “versione moderna” bisognerà però aspettare il 1400 d.c. Risale infatti a questo periodo, nella città di Sulmona, in Abruzzo, la prima produzione “industriale” di confetti.
Ad ogni evento il giusto colore. Lo sapevate che..?:
EVENTO | COLORE |
Promessa di matrimonio | Verde |
Battesimo | Celeste/Rosa |
Prima comunione/Cresima | Bianco/Rosso |
Laurea | Rosso |
Compleanni | Multicolor |
Nozze di cotone | Bianco/Rosa |
Nozze di seta | Fucsia |
Nozze di stagno | Giallo |
Nozze di porcellana | Beige |
Nozze di cristallo | Giallino |
Nozze d’argento | Argento |
Nozze di perle | Acquamarina |
Nozze di zaffiro | Blu |
Nozze di smeraldo | Verde |
Nozze di rubino | Rosso |
Nozze d’oro | Oro |
Nozze d’avorio | Avorio |
Nozze di diamante | Bianco/Rosa |
In commercio ci sono svariati colori che ispirano già il gusto e il palato, creando sapori autentici come: il pistacchio, , il cocco, la fragola, i frutti di bosco, il limone, la nocciola e , non mancano le novità di alcuni produttori che hanno introdotto i confetti aromatici abbinandoli ai sapori del vino.
L’eleganza della confettata.
La confettata ha una sua “mise en place” che viene allestita su un tavolo dedicato, creando armonia con il mood prescelto.
Per disporre i confetti sarà invece utile servirsi di contenitori di diverse forme e misure: alzate in vetro, sacchetti di stoffa o boule..
Per creare un’atmosfera di classe e unica, si possono anche inserire perle, gabbiette, cestini, barattoli, tazze eleganti e tante altre cose che può suggerire la creatività. In base allo stile scelto, shabby chic, vintage, country chic, bhoemienne, gipsy scegliete il colore adatto.
Importante sono i cartoncini segna gusto e i cucchiai d’argento per consentire agli invitati di degustare i bon bon.
Il bon ton dei confetti
Il bon ton impone che i confetti siano sempre in numero dispari, ognuno con un proprio significato:
5 confetti: simboleggiano fertilità, lunga vita, salute, ricchezza e felicità;
3 confetti: simboleggiano la coppia e il figlio
1 confetto: simboleggia l’unicità dell’evento;